La resina è un materiale che si presta benissimo per la realizzazione di pavimenti. È resistente, solido e si pulisce con estrema facilità. Inoltre, essendo la resina un materiale prettamente trasparente, ci consente di dare sfogo alla fantasia e creare delle vere e proprie installazioni. Si tratta dei cosiddetti pavimenti 3D, che danno vita a un’immagine realistica e quasi viva. Sono delle vere e proprie opere d’arte, spesso firmate da grandi designer, e sono l’ultima tendenza dell’arredamento. Per conoscere tutti i dettagli su questo metodo innovativo di creare superfici originali e moderne possiamo proseguire nella lettura, o visitare il sito specifico.
È possibile scegliere una tecnica simile sia che si opera all’interno che all’esterno. Nel caso di un ambiente chiuso possiamo davvero sbizzarrirci, creare illusioni e disegni accattivanti, con estrema facilità. Possiamo sfruttare anche l’architettura già presente, e renderla funzionale all’illusione stessa. Dovremo solo aver premura di passare un rivestimento trasparente antigraffio e antiurto, soprattutto se si tratta di locali commerciali o molto affollati quotidianamente (centri commerciali, negozi, eccetera). All’esterno invece dovremo fare un po’ più di attenzione, anche perché il pavimento sarà esposto a ogni sorta di intemperia e agente atmosferico.
Il costo di questo tipo di interventi può variare in base all’entità degli stessi, e a quanto sono elaborati. Dipende molto anche dal tipo di disegno che scegliamo di ottenere. Se per esempio è uno abbastanza standard, che magari l’azienda che opera ha già in catalogo, il costo può non essere così proibitivo. Si tratta di stampe, che possono avere soggetti e fantasie diverse, e possono subire variazioni di colore e dettagli simili. Se invece intendiamo proporre un’icona nuova, personalizzata, il prezzo di un simile progetto è maggiorato. Di solito questi pavimenti possono costare anche 200 o 300 euro al metro quadro – e in questo caso nel prezzo rientra anche la parcella del designer che ideerà da zero lo stile della superficie.
Un pavimento in resina, che è anche ecologico ed ecosostenibile, ha una vita media di circa 20 anni se ben fatto. A fine uso possiamo smaltirlo con semplicità, in quanto facilmente compostabile, a un costo irrisorio.