Se stiamo pensando di mettere il parquet in casa, allora non possiamo perderci questo articolo. Di seguito infatti vedremo come riconoscere un prodotto di qualità, trovarlo al miglior prezzo, e posarlo in maniera intelligente.

Se vogliamo risparmiare qualcosina optiamo per l’acquisto in negozio. Può sembrare il contrario, ma in realtà una simile scelta può farci guadagnare. Grazie a un esperto potremo calcolare al meglio la quantità di materiale di cui abbiamo bisogno (senza sprechi), ne prenderemo uno di qualità (magari in offerta!) e già praticamente pronto da installare.

Puntiamo poi sulla qualità del legno: questo deve durare per almeno 10 anni, sottoposto a ogni sorta di stress e solleciti! Evitiamo le assi con spessore minore ai 2,5 millimetri: il pavimento potrebbe risultare poco stabile e addirittura creparsi in alcuni punti. Sempre con la stessa lungimiranza compriamo oli e vernici per rivestire la superficie del legno. Dando una mano di impregnante anti graffio e anti usura il pavimento dura molto più a lungo.

Per non rischiare di incappare in una qualche fregatura conosciamo al meglio la media dei costi di un listone di legno. Quelli più pregiati – come acero, afrormosia e ciliegio di prima scelta – possono costare anche più di 100 euro; i più economici invece sono il bamboo, il faggio e l’ikoro.

Un pavimento in parquet è in grado di aggiungere valore a una casa, impreziosire la stanza, dare nuova luce all’ambiente ed esaltare l’arredamento. Il calore del legno è da sempre molto sfruttato nel design, proprio per queste sue rinomate proprietà. Ci sono però delle circostanze che ci impediscono di adoperare una pavimentazione simile. È il caso di bagni, o altri ambienti umidi, dove il clima interno potrebbe minare alla stabilità e alla resistenza del pavimento stesso. Proprio per trovare una soluzione ideale è stato creato il laminato, un tipo di pavimento che presenta delle caratteristiche vantaggiose per chi lo impiega. Tra queste un risparmio economico e di tempo di posa, una manutenzione minima richiesta. Tuttavia l’effetto visivo è molto simile a quello ottenuto con i migliori parquet.

Per ulteriori informazioni si consiglia di leggere l’articolo su www.pavimentisulweb.it.