Simili esteticamente ai camini tradizionali, i camini elettrici rappresentano un passo in avanti sul fronte del riscaldamento. Tanti però sono i luoghi comuni che spesso spingono i consumatori a riflettere prima di procedere all’acquisto. Quando si parla di camini elettrici, il primo pensiero va infatti alla bolletta da pagare. Il timore di tanti è che un simile sistema di riscaldamento possa arrivare a consumare molta corrente e a non riscaldare in modo adeguato le nostre quattro mura. Se, però, a casa non si ha molto spazio a disposizione e intendiamo far uso di tale impianto di riscaldamento soltanto per alcune ore della giornata, i camini elettrici sono ciò che fa per noi.
Una stufa a legna o a pellet avrebbe infatti dei costi iniziali superiori. Di caminetti elettrici ne esistono di vario tipo e per ogni gusto: vi sono modelli simili a quadri che possono essere appesi alle pareti, altri che si possono sistemare al centro della stanza cosicché la fiamma rifletta su tutte le pareti. I camini elettrici vengono scelti soprattutto per essere usati come seconda fonte di riscaldamento laddove si usufruisca già di un impianto centralizzato. Sono più comodi rispetto ai camini tradizionali perché non prevedono l’installazione della canna fumaria, né sono caratterizzati da un sistema di ventilazione. Inoltre non sporcano; un valore aggiunto per chi si occupa delle pulizie in casa. Insomma i camini elettrici sono la scelta giusta soprattutto per chi vive in un condominio.
Possono essere posizionati in qualsiasi stanza della casa senza dover procedere ad effettuare interventi edilizi particolari. I camini elettrici consentono pure di programmare in modo automatico la temperatura, l’accensione e lo spegnimento. Non vanno montati e non richiedono l’intervento di un tecnico. Di modelli ve ne sono tanti sul mercato che differiscono tra loro anche per forme, funzioni e design. I più moderni presentano caratteristiche e funzionalità extra, nonché dimensioni variabili e personalizzabili che consentono anche di trasportare il caminetto da un ambiente all’altro. Nulla da temere sul suo potere riscaldante: il caminetto elettrico è un termoconvettore e il calore viene prodotto da due resistenze, che riproducono l’effetto della fiamma viva con l’accensione di lampadine o fibra ottica. Per saperne di più, vi consigliamo di leggere questa guida approfondita e ricca di interessanti dettagli.