A chi fanno bene i cuscini per cervicale

Quando si soffre di cervicalgìa è difficile fare anche i più comuni gesti quotidiani per via del malessere diffuso che coglie l’area del collo e delle spalle. Può trattarsi di un disturbo passeggero, ma spesso si protrae a lungo, anche anni, compromettendo seriamente la qualità della vita. A cosa è dovuto? A stili di vita non salutari, come stare per ore seduti a una scrivania assumendo posture scorrette, ma la cervicalgìa può anche essere conseguente a cadute e incidenti, nei casi più gravi provoca nausea e cefalee oltre a forti dolori muscolari. Ci sono terapie farmacologiche e fisioterapiche per affrontare questo disturbo, ma per chi cerca sollievo soprattutto di notte e vuole ritrovare il sonno perduto si consiglia l’uso del cuscino per cervicale. Quali vantaggi porta questo particolare cuscino ortopedico?

Il primo beneficio tangibile è dato dal sostegno che offrono

Balsamo per le labbra o burro cacao?

Come possiamo dedurre leggendo i contenuti di questo sito internet dedicato ci sono enormi differenze tra un balsamo per le labbra e il burro cacao. Spesso si tende a confondere questi due prodotti, a torto. Vediamo insieme di cosa stiamo parlando, e che tipo di prodotto si adatta meglio alle più disparate esigenze.

  Il balsamo per le labbra tende a nutrire le stesse. Si applica prima di andare a dormire, in modo tale che possa agire durante la notte. Ha un assorbimento rapido, è trasparente e non unge eccessivamente le labbra. I suoi effetti sono lenti a mostrarsi, ma sono duraturi nel tempo. Ha una consistenza molto morbida.

  Il burro cacao protegge le labbra, ed è bene applicarlo durante la giornata. Di solito lascia una sorta di patina sulle labbra, che serve a tenerle protette e al