Quando si soffre di cervicalgìa è difficile fare anche i più comuni gesti quotidiani per via del malessere diffuso che coglie l’area del collo e delle spalle. Può trattarsi di un disturbo passeggero, ma spesso si protrae a lungo, anche anni, compromettendo seriamente la qualità della vita. A cosa è dovuto? A stili di vita non salutari, come stare per ore seduti a una scrivania assumendo posture scorrette, ma la cervicalgìa può anche essere conseguente a cadute e incidenti, nei casi più gravi provoca nausea e cefalee oltre a forti dolori muscolari. Ci sono terapie farmacologiche e fisioterapiche per affrontare questo disturbo, ma per chi cerca sollievo soprattutto di notte e vuole ritrovare il sonno perduto si consiglia l’uso del cuscino per cervicale. Quali vantaggi porta questo particolare cuscino ortopedico?
Il primo beneficio tangibile è dato dal sostegno che offrono …