Le rose nei tatuaggi: cosa simboleggiano?

La rosa è uno dei fiori più amati tra tutti, così tanto che sempre più persone decidono di imprimersene una indelebile sulla pelle. I tatuaggi che raffigurano le rose sono comunissimi, e adatti sia a un uomo che a una donna. Si possono disegnare con stili e colori diversi, in base alle preferenze estetiche di chi dovrà portarsele addosso. Sebbene siano così sfruttate non tutti sanno cosa significa davvero un simile tatuaggio. Se stiamo pensando di farcene uno allora sarà meglio leggere questo breve articolo dedicato alle rose e tatuaggi, e capire quale simbolo è più indicato per esprimere la nostra interiorità.

Nell’antichità alla rosa era associato l’amore passionale di Afrodite, o il valore dei soldati caduti in guerra. Persino la chiesa cristiana attribuisce al fiore un senso spirituale, tanto da paragonarlo al sangue di Gesù Cristo.

I migliori libri sui sogni: titoli, autori e trame

Se il sogno ci ha sempre affascinato, e vogliamo scoprire tutti i meccanismi che lo regolano e le dinamiche misteriose su cui si basano, non possiamo far altro che leggere dei libri specifici al fine di accrescere le nostre conoscenze in merito. Essendo un argomento vastissimo, che sfiora campi e materie molto diversi tra loro, non sempre è facile puntare nella giusta direzione e azzeccare subito la lettura giusta. Se è l’arte di interpretare i sogni che ci appassiona allora non possiamo perdere la lista dei migliori libri mai scritti sull’argomento. I lettori più insaziabili possono conoscere il resto della classifica cliccando qui sull’articolo dedicato ai libri sui sogni.

Per un primo approccio al mondo onirico consigliamo un titolo che possa iniziarvi in questo meraviglioso viaggio. Realtà onirica a Qalat An-Nisa e sogni di vita reale nello zolfare di

Cosa vuol dire quando sogniamo di cantare?

Il canto, nella vita reale come in quella onirica, è un modo di esprimere le emozioni che ci agitano dentro. Può essere docile e sensuale, ma anche disperato o carico di energia. Così come da svegli assume significati diversi in base al modo di cantare, anche nel sogno il nostro inconscio tenta di comunicare attraverso questo linguaggio. Vediamo come, e cosa cerca di dirci!

Per sapere cosa significa un sogno in cui è presente il canto dobbiamo analizzare la natura dello stesso.

      Se siamo noi a cantare ci sono buone probabilità che qualcosa di positivo stia per accadere. Inoltre indica una tendenza ottimistica del sognatore, che con la sua visione rosa della vita è in grado di influenzare per il meglio anche chi gli sta attorno. Se siamo solo noi a cantare potremmo aver bisogno di

Cosa significano i più famosi simboli animali nipponici?

Il Giappone è un paese talmente affascinante e ricco di storia che non basterebbe un tomo intero per descrivere e analizzare tutti i simboli legati a questa cultura. Tuttavia ce ne sono alcuni che vediamo molto spesso, ma di cui ignoriamo il significato. In questa breve guida tenteremo di svelare l’arcano, almeno per quanto riguarda le icone più famose. Per un discorso ampliato si consiglia la lettura di questo articolo sui simboli giapponesi e significato.

Forse il più noto di tutti i simboli è proprio il Maneki neko. La sua immagine è rappresentata da un micio con un grande sorriso, con una zampa sollevata in aria e attaccata alla guancia. Spesso questo arto avanza e indietreggia, in un movimento perenne. Il “gatto che chiama” viene riprodotto in statuette di ceramica, soprammobili o immagini stampate, e lo

Le migliori scale retrattili per il soppalco

Se vogliamo raggiungere abilmente il soppalco avremo bisogno di una scala che sia funzionale, non ingombri troppo e magari si adegui bene al resto dell’arredamento. In queste circostante la soluzione perfetta è quella di comprare una scala retrattile, il cui principale vantaggio è quello di scomparire alla vista quando non ci serve più. In questo modo avremo un prodotto funzionale, che però non stia a ingombrare troppo e perennemente. Scopriamo insieme quali sono le migliori scali retrattili per il soppalco, al fine di scegliere il modello ideale per le nostre esigenze.

Le scale retrattili per il soppalco sono caratterizzate da una botola verticale, al contrario di quella usata per le botole in soffitto. Possono essere manuali o meccaniche, in base al sistema di apertura che prevedono. Inoltre c’è un’ulteriore distinzione in base alla tipologia della

Riscaldamento per pavimento: come risparmiare sui consumi?

Un metodo perfetto per tenere la casa sempre al caldo è quello di inserire il riscaldamento sotto il pavimento. Così facendo il calore sprigionato dal suolo si spande per l’ambiente, rendendolo accogliente e vivibile. Tuttavia si è portati a pensare che una soluzione simile preveda costi proibitivi: quanto c’è di vero in tutto questo? E quali sono i reali consumi e costi? Per saperlo basta proseguire la lettura, o informarsi meglio sul sito dedicato: www.riscaldamentoapavimentosulweb.it.

Un sistema di riscaldamento che passa dal pavimento è perfetto per mantenere la casa sempre calda. Solitamente si lascia perennemente acceso, a una temperatura prestabilita, al fine di mantenere un clima costante e ideale. Se pensiamo di accendere e spegnere frequentemente l’impianto, allora questa non è la soluzione che fa per noi. Inoltre riavviando il sistema di continuo rischiamo di

Pavimenti in 3D: come realizzarli con la resina?

La resina è un materiale che si presta benissimo per la realizzazione di pavimenti. È resistente, solido e si pulisce con estrema facilità. Inoltre, essendo la resina un materiale prettamente trasparente, ci consente di dare sfogo alla fantasia e creare delle vere e proprie installazioni. Si tratta dei cosiddetti pavimenti 3D, che danno vita a un’immagine realistica e quasi viva. Sono delle vere e proprie opere d’arte, spesso firmate da grandi designer, e sono l’ultima tendenza dell’arredamento. Per conoscere tutti i dettagli su questo metodo innovativo di creare superfici originali e moderne possiamo proseguire nella lettura, o visitare il sito specifico.

È possibile scegliere una tecnica simile sia che si opera all’interno che all’esterno. Nel caso di un ambiente chiuso possiamo davvero sbizzarrirci, creare illusioni e disegni accattivanti, con estrema facilità. Possiamo sfruttare anche

Tutti i trucchi per realizzare un pergolato fai da te

Con l’ascesa del DIY (Do It Yourself, letteralmente “fattelo da solo”) sono sempre più gli interventi in casa che ci piace fare da zero. Non è raro infatti che coloro che sono particolarmente portati per la manualità costruiscano mobili e altri complementi d’arredo da zero o quasi. Uno dei vantaggi di questo nuovo modo di arredare sta proprio nel riuscire a personalizzare al massimo la nostra casa. Inoltre avremo modo di risparmiare molti soldi – utilizzando per esempio dei materiali di scarto o di recupero – e a fine lavoro saremo più che gratificati di avere un pezzo unico e originale. Sul web si trovano tutorial di ogni sorta, da seguire alla lettera o prendere come spunto. Se vogliamo costruire un pergolato per il nostro giardino possiamo continuare a leggere su www.prefabbricatisulweb.it, o scoprire i consigli riportati di seguito.

Perché si forma una bolla attorno al piercing?

Non di rado accade che, dopo aver forato l’orecchio, si forma una bolla di colore rossastro attorno all’orecchino. Se dovesse capitare, niente paura: non è nulla di gravissimo, o di non curabile. È necessario però intervenire subito, ed evitare di dormire sugli allori. Vediamo di seguito di conoscere meglio questo sfogo, imparare a prevenirne la comparsa e facilitare la guarigione. Per un ulteriore consulto si consiglia la visione di questo articolo.

Di solito succede soprattutto se buchiamo la cartilagine, e viene quindi a formarsi uno sfogo rosso acceso – talvolta pieno di pus – proprio in prossimità di tale buco. In realtà capita abbastanza spesso che questa irritazione faccia la sua comparsa, e le cause sono comuni ed evitabili. Tra queste troviamo per esempio una scarsa igiene del piercing. Può dipendere da una cattiva cura dello

Migliori parquet al miglior prezzo: quali scegliere?

Se stiamo pensando di mettere il parquet in casa, allora non possiamo perderci questo articolo. Di seguito infatti vedremo come riconoscere un prodotto di qualità, trovarlo al miglior prezzo, e posarlo in maniera intelligente.

Se vogliamo risparmiare qualcosina optiamo per l’acquisto in negozio. Può sembrare il contrario, ma in realtà una simile scelta può farci guadagnare. Grazie a un esperto potremo calcolare al meglio la quantità di materiale di cui abbiamo bisogno (senza sprechi), ne prenderemo uno di qualità (magari in offerta!) e già praticamente pronto da installare.

Puntiamo poi sulla qualità del legno: questo deve durare per almeno 10 anni, sottoposto a ogni sorta di stress e solleciti! Evitiamo le assi con spessore minore ai 2,5 millimetri: il pavimento potrebbe risultare poco stabile e addirittura creparsi in alcuni punti. Sempre con